[:it]Apple presenta iOS14 – non solo un aggiornamento annuale, ma tanto tanto di piu’[:]

[:it]

Apple rende disponibile iOS 14, l’ultima versione del sistema operativo dell’iPhone. Preannunciato a giugno, durante la conferenza annuale degli sviluppatori, l’aggiornamento quest’anno arriva non contestualmente l’uscita dei nuovi cellulari, ma poco prima, la cui produzione è in ritardo di qualche settimana per via della pandemia.

Con iOS 14 cambierà la schermata home dell’iPhone, grazie ai nuovi widget e un diverso posizionamento delle app, che saranno automaticamente organizzate in un’unica vista. Novità sono presenti anche nell’app Mappe, con gli itinerari che adesso includono le piste ciclabili e percorsi pensati appositamente per i veicoli elettrici che includono le stazioni di ricarica, oltre a informazioni più dettagliate. Anche Safari – il motore di ricerca di iPhone – e Siri implementeranno le proprie funzioni. Con iOS 14 arriverà poi una nuova applicazione di fabbrica, Traduci, pensata per comunicare in 11 lingue e dotata della “modalità conversazione”.

Nuove Caratteristiche di questo Aggiornamento

In ordine, ecco le nuove caratteristiche di questo nuovo sistema operativo Apple:

I Widget. Presenti da anni su Android di Google, approdano sull’iPhone e lo personalizzano.

Sono una sorta di box, di varie dimensioni, cui si accede facendo scorrere da sinistra a destra l’Home Screen, e consentono di avere a portata informazioni e strumenti utili. Meteo, calendario, musica, notizie, Borsa, mappe e percentuale di carica della batteria sono alcuni dei widget di sistema a disposizione, ma si possono aggiungere anche quelli delle app preferite.

Si può anche creare uno “Smart Stack” di widget, così da far apparire il widget giusto in base a ora, luogo e attività, ad esempio il meteo e le condizioni del traffico al mattino. Le pagine della Home Screen possono inoltre mostrare widget personalizzati per il lavoro, i viaggi, lo sport o il tempo libero.

Libreria app. Si trova alla fine delle pagine e si propone come uno spazio che organizza automaticamente, in base alla categoria, tutte le app inserendole in riquadri, così da rendere sufficiente un’occhiata. Anche la libreria è smart e fa apparire le app che ritiene più utili all’utente in quel momento. Si può scegliere quante pagine della Home Screen visualizzare, ma anche nasconderle per accedere più rapidamente alla libreria.

App Clip. Questa modalità consente di utilizzare un’applicazione senza la necessità di installarla. In questo modo, l’applicativo occupa uno spazio inferiore a 10 MB ed è attivabile direttamente dalla schermata di blocco tramite un tag NFC.

Traduci. Diretto rivale del Traduttore di Google, è un’app che approda sull’iPhone con iOS 14 per tradurre voce e testo in modo rapido, compresa la traduzione simultanea.
Picture-in-Picture. Consente di riprodurre un video (streaming oppure videochiamata) sotto forma di finestra all’interno di un’altra applicazione, con possibilità di spostarlo e ridimensionarlo a proprio piacimento (cliccandoci sopra due volte è possibile anche scegliere tra tre grandezze preimpostate).
Mappe più green. Le mappe si fanno più amiche dell’ambiente: mostrano nuove indicazioni per i ciclisti e itinerari per i veicoli elettrici, oltre alle guide delle città.

Memoji in maschera. Alcune novità riguardano anche i Messaggi, tra cui le nuove Memoji che offrono la possibilità di scegliere tra ancora più acconciature, cappelli e ovviamente – visti i tempi – di indossare la mascherina.

CarPlay. È possibile aggiungere degli sfondi e si può mettere in moto l’automobile con delle “chiavi digitali”, poggiando semplicemente il nostro iPhone o Apple Watch su una base wireless. Le chiavi digitali possono inoltre essere condivise tramite Messaggi e iCloud.

Altre novita’:

  • Per quanto riguarda gli AirPods, questi possono passare automaticamente da un dispositivo all’altro (in combinazione con macOS Big Sur). Per esempio, se nel momento in cui si sta usando il Mac arriva una chiamata dall’iPhone, gli AirPods cambieranno automaticamente dispositivo;
  • È stata rinnovata la tavolozza dei colori nell’editor fotografico di base;
  • È possibile rinominare i dispositivi Bluetooth;
  • È stata aggiunta la possibilità di creare cartelle per i propri Memo Vocali e per i propri album fotografici;
  • È stata aggiunta la ricerca delle emoji nella tastiera.

In contemporanea, sono stati rilasciati anche iPadOS 14 e watchOS 7

 

Dispositivi Supportati

IOS 14 è supportato da iPhone SE (sia versione 2016 che 2020), dalla gamma completa di iPhone 11, iPhone X, iPhone 8 e iPhone 7 e anche da iPhone 6s e 6s Plus. In più, dall’iPod Touch di settima generazione. Il download richiede 2,7 GB di spazio e la connessione wi-fi.

 

Come scaricare il nuovo IOS

Di base scaricare il nuovo sistema operativo di Apple non è un’operazione complessa. Per lo scaricamento e la successiva installazione del sistema operativo, bisogna andare nella app “impostazioni” del proprio iphone, cliccare sulla sezione “Generali” e infine “aggiornamento software”. Apparira’ la finestra di aggiornamento del sistema operativo, infine bisognera’ premere il pulsante “Scarica ed installa”, e fa tutto il telegono. E’ consigliabile fare un backup delle i mpostazioni del telefono su iCloud o su Mac/PC, al fine di poter recuperare i propri dati qualora il meccanismo di installazione dovesse, inaspettatamente, avere dei problemi.  Il Download e’ di quasi 3Gb, e in base alla velocita’ della propria rete, e all’intasamento del sito della Apple per numerosi download, ora basta solo aspettare che venga trasferito nel telefono e successivamente che si aggiorni il nostro dispositivo

Ovviamente ci sara’ bisogno, oltre che della rete internet, anche di spazio sufficiente per il download dell’aggiornamento e per la successiva installazione.

Viene consigliato di effettuare l’aggiornamento su di un telefono attaccato alla presa di corrente, poiche’ il consumo della batteria potrebbe spegnere il telefono durante l’operazione ( e questa non e’ una bella cosa).

Alla fine dell’aggiornamento apparira’ il nuovo desktop del telefono.

[:]

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *