[:it]Errore 80240016 nell’aggiornamento di Windows 7/8/10[:]
[:it]di Alessandro Perrone
Nell’articolo di oggi, prenderemo in considerazione un errore che si verifica durante l’aggiornamento del sistema operativo da Microsoft: 80240016. Non è un segreto che le diverse versioni di Windows siano piene di tutti i tipi di bug, errori e problemi. Per sbarazzarsene, gli sviluppatori non si siedono fermi e rilasciano un numero enorme di aggiornamenti. Ma cosa resta da fare a un semplice utente quando, anche durante un aggiornamento di sistema, incontra un errore, nel nostro caso, 80240016?
Proprio oggi ho provato ad aggiornare una macchina virtuale con Windows 7 pro e una altra con Windows 10: dopo ore di aggiornamenti (erano un po’ di anni che non aggioravo le macchine, specialmente quella con Win7 Pro), mi appare la finestra con l’errore fatidico “80240016”. Tutte le volte che si prova ad aggiornare il sistema operativo di Redmond, appare un errore.
Allora, in questo caso si chiede aiuto allo “Zio Google”: cosa vorra’ mai dire questo errore? Quale potrebbe essere la causa? Ma soprattutto, come si puo’ bypassare?
Dopo una veloce lettura dei post che parlano di questo errore, si trova la potenziale soluzione: dico “potenziale” perche’ non sempre le soluzioni proposte da mamma microsoft sono “giuste e utili”, come da esperienza insegna.
Quindi, vale la pena notare che l’errore 80240016 è un codice estremamente vecchio che vaga con successo da una versione di Windows a un’altra. Puoi vederlo in Windows 7, Windows 8 e persino Windows 10. Sui sistemi più recenti, il codice può essere integrato con “0x”, ma questo non cambia l’essenza.
Da cosa puo’ derivare il codice di errore 80240016? È estremamente difficile rispondere a questa domanda. Fondamentalmente, si possono provare a creare un elenco di potenziali cause che potrebbero causare l’errore 80240016:
- problemi con la connessione di rete sul computer;
- danni ai file di sistema coinvolti nel processo di aggiornamento;
- danni ai componenti di Windows Update;
- sospensione dei servizi di Windows Update;
- i file di installazione degli aggiornamenti precedenti sono entrati in conflitto con i file di installazione del nuovo aggiornamento;
- antivirus o firewall, sia di terze parti che varianti di sistema, hanno bloccato il processo di download dei file di aggiornamento o di se stessi già presenti nel sistema.
Oltre all’elenco sopra, potrebbero esserci altri motivi. Ok, siamo riusciti a vedere il bug 80240016, quindi ora è il momento di vedere cosa puoi fare per farlo scomparire dal tuo sistema
La cosa piu’ semplice e’ interrompere il servizio di aggiornamento del sistema, e poi riavviare questo stesso servizio:
Per interrompere e riavviare un programma di aggiornamento del sistema
- Chiudi tutte le finestre di Windows Update o Microsoft Update aperte.
-
Fare clic sul Start pulsante e quindi digita Prompt dei comandi (il comando “CMD”).
- Nell’elenco dei risultati, fare clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi e quindi fare clic su Esegui come amministratore . Se ti viene richiesta una password di amministratore o una conferma, digita la password o fornisci la conferma.
- Nella finestra del prompt dei comandi, digita i seguenti comandi. Premere il tasto Invio dopo ogni comando:net stop wuauservnet start wuauserv
- Per chiudere la prompt dei comandi finestra del , digitare Exit e quindi premere Invio.
- Esegui di nuovo Windows Update.
(src: http://windows.microsoft.com/en-us/windows7/windows-update-error-80240016)
Se il problema persiste anche dopo che è stata eseguita questa procedura, bisogna visitare il centro soluzioni di Microsoft Update per ulteriori informazioni sul codice di errore o per richiedere supporto tramite posta elettronica, oppure si continua a chiedere aiuto al buon vecchio “zio google”.
Al prossimo articolo.[:]