[:it] artt. 33 e 34 Regolamento UE 2016/679 DEFINIZIONI Ai fini della presente procedura si intendono per: – “Titolare del Trattamento”: l’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica. – “Responsabile del Trattamento”: il soggetto giuridico che tratti dati per conto del Titolare del Trattamento; – “Interessati”: le persone fisiche cui si riferiscono i dati personali
[:it]Di Alessandro Perrone Cloud e’ una parola che negli ultimi anni fa parte del linguaggio di ognuno di noi. Inconsapevolmente, oggi, tutti noi, facciamo uso del Cloud. Basta pensare ad un video caricato su YouTube, una foto condivisa su Instagram o un account Gmail o Amazon. Tuttavia, anche le aziende, di tutte le dimensioni,
[:it] Apple rende disponibile iOS 14, l’ultima versione del sistema operativo dell’iPhone. Preannunciato a giugno, durante la conferenza annuale degli sviluppatori, l’aggiornamento quest’anno arriva non contestualmente l’uscita dei nuovi cellulari, ma poco prima, la cui produzione è in ritardo di qualche settimana per via della pandemia. Con iOS 14 cambierà la schermata home dell’iPhone, grazie
[:it]di Alessandro Perrone Apple e’ uno dei marchi piu’ famosi e conosciuto del mondo. Nato in garage da due Steve (Wozniack e Jobs) che hanno cambiato il modo di usare il computer e le nostre vite. Ma quale potrebbe essere la chiave del successo di questa azienda? Il successo planetario di Apple, che ha oggi
[:it] di Alessandro Perrone Il tanto atteso macOS Big Sur e’ sbarcato anche in Italia, finalmente è giunto il giorno del suo rilascio anche per i Mac nostrani. Proprio durante lo scorso evento, dedicato ai nuovissimi Mac mini, MacBook Air e MacBook Pro con il nuovissimo processore M1, Apple aveva assicurato che il nuovo aggiornamento
[:it] Lo scorso 4 maggio 2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Europea il Regolamento UE n. 2016/679 il quale entrerà in vigore il prossimo 25 maggio. Tale Regolamento si inserisce all’interno di quello che, insieme alla Direttiva 2016/680, è stato definito il “Pacchetto europeo protezione dati”. Gli Stati membri ad ogni modo, sebbene il
[:it] di Gianluca Corsi Cresce nelle aziende il bisogno di poggiare i propri sistemi IT su infrastrutture che affianchino qualità di performance, sicurezza, alta flessibilità alla semplicità di implementazione e gestione. Tutto questo mantenendo una grande attenzione ai costi di sistema. Non stupisce quindi, che un numero crescente di aziende di ogni dimensione e operanti
[:it]DRB è la soluzione di backup, recovery & business continuity che permette di essere immediatamente operativi anche in caso di perdita totale dei dati, crash del sistema o di disastro. DRB protegge server, applicazioni, dati, macchine fisiche e virtuali, on premise, in cloud e in Saas. La tecnologia all’avanguardia di DRB assicura che il fermo
Si parla tanto di iperconvergenza nei libri e nei CED Aziendali, Ma cosa e’ l’iperconvergenza? Volendo dare una definizione molto semplice, l’iperconvergenza è un approccio che fornisce un ambiente virtualizzato completo e chiavi in mano, il tutto senza richiedere all’utente una conoscenza tecnica o un impegno a livello di configurazione. L’infrastruttura IT, infatti, viene incentrata
Lo split payment è il nuovo meccanismo per la scissione dei pagamenti della Pubblica Amministrazione che prevede nuove regole alla liquidazione dell’IVA da parte delle PA. Lo split payment viene applicato nei rapporti tra imprese private e Pubblica Amministrazione, secondo il classico meccanismo dei “pagamenti divisi” o “scissione dei pagamenti”. Come funzione quindi lo split