[:it] di Alessandro Perrone Nello scorso WWDC e’ stato presentata una anteprima del nuovo sistema operativo di Mamma Apple, vediamo le sue principali caratteristiche. macOS 12 Monterey: curiosità sul nome Apple ha deciso di chiamare Monterey la nuova versione di macOS. Monterey è una cittadina sulla costa californiana che fa parte dell’area costiera del Big
[:it]Di Alessandro Perrone Programmare e’ bello, programmare male è facile… programmare bene è complesso, molto molto compesso, a seconda del settore nel quale bisogna costruire il software. Da quando si è passati dal C o C++ a linguaggi più visuali (Visual Basic, NetBeans, Eclipse sono degli esempi che tutti conosciamo) con facilitazioni strutturate, hanno approcciato
[:it]di Alessandro Perrone Nell’articolo di oggi, prenderemo in considerazione un errore che si verifica durante l’aggiornamento del sistema operativo da Microsoft: 80240016. Non è un segreto che le diverse versioni di Windows siano piene di tutti i tipi di bug, errori e problemi. Per sbarazzarsene, gli sviluppatori non si siedono fermi e rilasciano un numero
[:it] di Alessandro Perrone Mamma Apple ha reso disponibile un aggiornamento a Big Sur, portandolo alla versione 11.2.3 con un’importante correzione di sicurezza per gli utenti Mac che eseguono Big Sur. L’aggiornamento risolve un problema in cui “l’elaborazione di contenuti Web dannosi può portare all’esecuzione di codice arbitrario” ed è pertanto consigliato a tutti
[:it] di Alessandro Perrone Questo aggiornamento fornisce importanti miglioramenti alla sicurezza ed è consigliato a tutti gli utenti. Non e’ un update con nuove feature o con dei semplici bugfix, iOS 14.4.2 è un aggiornamento votato alla sicurezza:in un documento di supporto sul sito Apple si spiega che l’update risolve una vulnerabilità che è “attivamente
[:it] di Alessandro Perrone Apple ha reso nei giorni scorsi, disponibile un aggiornamento al suo ultimo sistema operativo, macOS Big Sur, valla ersione 11.2.1, che stando alle note di rilascio “risolve un problema che poteva impedire la ricarica della batteria in alcuni modelli di MacBook Pro del 2016 e 2017”. La pagina ufficiale Apple su
[:it] di Alessandro Perrone Una vera community di programmatori appassionati di tutto il mondo sviluppa programmi Open Source senza alcun intento commerciale, ma solo per il piacere di sviluppare nuovo software, che verrà poi messo a disposizione di altri appassionati. Ma e’ tutto oro quello che luccica? Direi proprio di no. Al mondo ci sono
[:it] di Alessandro Perrone Dopo ben 3 versioni RC c’era da aspettarselo e infatti il momento è arrivato, Apple ha da poco rilasciato la versione pubblica di macOS Big Sur 11.2. Questo aggiornamento si concentra maggiormente su miglioramenti delle prestazioni e correzioni di bug che non è stato possibile risolvere nelle versioni precedenti. In particolare,
[:it]di Alessandro Perrone Cos’è la virtualizzazione? La virtualizzazione è il processo di creazione di una rappresentazione basata su software, ovvero virtuale, di entità non fisiche come applicazioni, server, storage e reti virtuali. È il modo più efficace per ridurre le spese IT, aumentando al tempo stesso l’efficienza e l’agilità per le aziende di qualsiasi dimensione.
[:it] di Alessandro Perrone I nostri computer oggigiorno contengono moltissime informazioni, documenti, password e file. Spesso si dà per scontato che questi dati siano al sicuro se avete impostato una password d’accesso al computer. La verità è diversa da quello a cui credete, infatti la password che viene richiesta all’avvio del computer non è sufficiente.